X

Join or Sign In

Sign in to customize your TV listings

Continue with Facebook Continue with email

By joining TV Guide, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy.

Massimo Troisi Biography

Birth Place:
San Giorgio a Cremano (Napoli), Campania, Italia
Profession
actor/wr/di/da

Fast Facts

  • Da giovanissimo ha composto alcune poesie in dialetto ispirandosi a Piepaolo Pasolini, suo autore preferito
  • La sua carriera artistica è nata tra le mura della Chiesa di Sant'Anna di San Giorgio a Cremano, dove, nel teatro parrocchiale, si è dilettato con l'amico Lello Arena
  • Nei primi anni '70 ha fondato in un garage il Centro Teatro Spazio, un laboratorio di commedie teatrali di cui hanno fatto parte anche Lello Arena e Vincenzo Purcaro
  • Dopo un rapido successo sulla scena teatrale napoletana, ha intrapreso a Roma la strada del cabaret per poi lavorare anche in radio con il programma Cordialmente insieme
  • Ha debuttato in televisione partecipando allo spettacolo Non stop, per poi proseguire con La sberla e Luna Park, sempre affiancato dagli storici colleghi Arena e Purcaro
  • Nel 1982 ha abbandonato il trio storico, che aveva cambiato nome in La smorfia, per lavorare al suo primo film Ricomincio da tre, di cui è stato attore, sceneggiatore e regista
  • È stato proprio lui a ideare il nome "La smorfia", perché: "È un riferimento, tipicamente napoletano, a un certo modo di risolvere i propri guai: giocando al Lotto, e sperando in un terno secco
  • la "smorfia", infatti, non è altro che l'interpretazione dei sogni e dei vari fatti quotidiani
  • "
  • Le colonne sonore dei suoi film sono spesso state affidate all'amico Pino Daniele, che gli ha dedicato il lavoro prodotto per i suoi 30 anni di carriera da musicista
  • Tra le sue collaborazioni si annoverano quella con Roberto Benigni in Non ci resta che piangere e con Ettore Scola e Marcello Mastroianni in Splendor e Che ora è? Ha lavorato al film Il postino in condizioni di salute precarie, dovute a un'anomalia cardiaca che lo affliggeva fin da piccolo, che è stata anche causa della sua scomparsa
  • Gli sono state dedicate le scalinate che compaiono nel suo film Scusate il ritardo; inoltre è stata aperta una casa-museo nel suo paese d'origine
  • Amatissimo dal pubblico e soprattutto dalla sua Napoli, nel 1976 quando si è recato negli Stati Uniti per un intervento al cuore, ha ricevuto il sostegno anche del quotidiano Il Mattino,che ha contribuito con una colletta alle spese del viaggio

Awards

  • 1996BAFTA Film Awards-Best Adapted Screenplay: nominated
  • 1996BAFTA Film Awards-Best Actor in a Leading Role: nominated
  • 1995Screen Actors Guild Awards-Outstanding Performance by a Male Actor in a Leading Role: nominated
  • 1995Oscar-Best Performance by an Actor in a Leading Role: nominated
  • 1995Oscar-Best Writing (Adapted Screenplay): nominated
  • 1995David di Donatello Awards-Best Actor: nominated
  • 1990David di Donatello Awards-Best Actor: nominated
  • 1987Nastri d'argento-Best Supporting Actor: nominated