X

Join or Sign In

Sign in to customize your TV listings

Continue with Facebook Continue with email

By joining TV Guide, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy.

Liliana Cavani Biography

Birth Place:
Carpi (Modena), Emilia-Romagna, Italia
Profession
di/wr/actor/wos/ed

Fast Facts

  • Si è appassionata al mondo dell'arte grazie alla madre, con cui andava spesso al cinema da piccola
  • Dopo avere vinto un concorso RAI, nel 1965 ha ottenuto un Leone di San Marco per il Migliore documentario televisivo a Venezia grazie a "Primopiano: Philippe Petain, processo a Vichy", finanziato appunto dalla TV di stato
  • Regista trasgressiva e provocatrice, il suo primo lungometraggio a soggetto era dedicato alla figura di Francesco d'Assisi
  • Il suo capolavoro, "Il portiere di notte" (1974), che descrive il perverso rapporto tra un'ebrea scampata ai campi di concentramento – una sensualissima Charlotte Rampling – e il suo carnefice delle SS dopo la fine della guerra, ha scandalizzato l'Italia
  • La sceneggiatura de "Il portiere di notte" ha atteso vari anni in un cassetto in attesa di un produttore
  • Nel 1979 ha fatto parte della giuria al Festival di Berlino e nel 2009 alla Mostra di Venezia
  • Nel 1999, ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze della Comunicazione alla LUMSA di Roma, per il contributo dato al cinema italiano
  • Ha lavorato anche in teatro dirigendo varie opere liriche
  • Dopo alcuni anni un po' bui, ha ottenuto di nuovo il successo internazionale grazie alla pellicola "Il gioco di Ripley" (2002)
  • Nel 2015, dopo il successo della fiction TV da lei diretta "Francesco", con cui è tornata per la terza volta a raccontare la figura del santo di Assisi, il comune umbro le ha conferito la cittadinanza onoraria

Awards

  • 1989David di Donatello Awards-Best Film: nominated